Vicino a voi, nella casa dove stiamo bene.

Axieme, l’assicurazione che vuole bene a Casa Giglio

27 Gennaio 2021 Sito Foto Articolo

Axieme è una startup del settore assicurativo che per prima in Italia ha introdotto un modello di business già presente in altri paesi: dona alle onlus se i propri clienti hanno pochi sinistri. A gennaio si è svolta la giornata del “Giveback Day”. La startup è infatti la prima – e attualmente unica – realtà in Italia ad aver introdotto un modello che premia gli assicurati virtuosi con un rimborso (chiamato “Giveback”) che spetta agli assicurati alla scadenza della polizza.

La logica è tanto semplice quanto geniale: minori sinistri avvenuti = maggiore Giveback. Tra i beneficiari di questa operazione, che a gennaio di ogni anno raccoglie tutte le donazioni (alias Giveback) delle polizze che hanno assicurato i clienti l’anno precedente, è stata Casa Giglio.

Il modello di business della startup Axieme, già presente a livello mondiale e promosso da altre startup in altri paesi, è denominato social insurance perché dà la possibilità ai propri clienti assicurati di avere un impatto sociale: come membro della community, poiché l’importo del Giveback dipende dal comportamento personale unito a quello delle altre persone che hanno sottoscritto la medesima polizza, in piena logica di mutualità assicurativa; attraverso le donazioni, poiché anziché riscuotere il suo Giveback, il cliente può scegliere di devolverlo a un’associazione no-profit vedendosi l’importo raddoppiato e contribuendo così al ciclo di tutela e assistenza tipico delle assicurazioni.

L’innovazione sociale – afferma Pinuccia Sgambellone, presidente di Casa Giglio – dovrebbe essere perseguita in tutti gli ambiti, in quanto la sfida sarà quella di sostenere le fragilità future e successive alla pandemia. Mi congratulo con Axieme per essere precursore in Italia di un modello virtuoso. 

Un’innovazione importante dunque per il mercato assicurativo: un servizio che, oltre a creare una cultura assicurativa consapevole e responsabile, permetta ai propri clienti di avere indirettamente un impatto sociale.

“In fin dei conti, le assicurazioni sono nate proprio per questo – conclude Edoardo Monaco, CEO di Axieme – ovvero sostenere e tutelare le comunità grazie al principio della mutualità. Ci piace pensare che stiamo semplicemente chiudendo il cerchio a questo obiettivo”.

© Casa Giglio