Vicino a voi, nella casa dove stiamo bene.

Benefici fiscali

I benefici fiscali per le donazioni effettuate nel 2019

Tutte le donazioni a Casa Giglio godono di benefici fiscali, tu devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato.  

Giglio ODV è una ODV – Organizzazione Di Volontariato.

Il privato o l’impresa che effettua una donazione può infatti decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare, a seconda del proprio profilo tributario.

Eccole qui di seguito.

Se sei una persona fisica

Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ODV.

Detrazione

Puoi detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato (non più solo del 26%), fino a un massimo di 30.000 euro annui (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117); oppure

Deduzione

Puoi dedurre dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (senza più il tetto massimo di 70.000 euro annui), (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

Se sei un’impresa

Deduzione

  • Puoi dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86).
  • Oppure puoi dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.

Ti ricordiamo che il CAF o il tuo commercialista potrebbero richiederti una certificazione che attesti l’ufficialità di tali donazioni, ovvero le matrici dei bollettini postali o le copie degli estratti conto bancari o della carta di credito.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, scrivi a info@casagiglio.org

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.