ACCOGLIENZA

UNA GRANDE CASA A TORINO CHE ACCOGLIE TUTTA LA FAMIGLIA MENTRE AFFRONTA UN PERCORSO DI CURA

UN GRANDE APPARTAMENTO CHE FA SENTIRE A CASA

Ogni anno Casa Giglio ospita più di 100 genitori, provenienti da tutto il mondo, permettendo loro di stare vicino ai propri figli ricoverati o ospedalizzati.

Martina Alpa

Martina Alpa

Hai bisogno di informazioni?
Scrivimi qui: servizi@casagiglio.org

Trasformare uno Spazio

IN UNA CASA DOVE STARE BENE, INSIEME.

PrimaDopo
PrimaDopo

CASA GIGLIO

La nostra Casa offre ospitalità gratuita a tutte le famiglie che per cause sanitarie, sono costrette a sposarsi temporaneamente a Torino.
Questa transizione è repentina e confusa, e spesso costringe le famiglie a dividersi tra due Città.
Casa Giglio vuole essere un luogo sicuro e accogliente in questo momento così burrascoso e delicato. Le stanze sono ampie per donare alle famiglie l’opportunità di rimanere unite.

1
2
3
4
5
6
1

Stanze con bagno privato

2

Ingresso

3

Cucina

4

Sala polivalente

5

Ufficio

6

Lavanderia

Ambienti

A. Stanze con bagno privato
B. Ingresso
C. Cucina
D. Sala polivalente
E. Ufficio
F. Lavanderia

L’accoglienza è gratuita per tutti gli ospiti, pensata per allievare il nucleo famigliare almeno sul fronte della ricerca d’alloggio.

Ogni stanza ha il nome di un fiore, che accompagna la famiglia fin quando sarà pronta a tornare alla propria quotidianità.

Stanze da 4 letti

GAROFANO – GARDENIA – GIACINTO

Stanze da 2 letti

GELSOMINO – GENZIANA – GERANIO – GINESTRA – GLADIOLO – GLICINE – GIRASOLE

Casa Giglio mette a disposizione della tua famiglia:

10 camere private con bagno che possono ospitare da 2 fino a 5 persone

2 stanze per disabili

Cucina in comune con postazione dedicata a ogni stanza

Ascensore al piano

Operatori h24/7

OLTRE L‘OSPITALITA’

Per noi accoglienza vuol dire molto più di una stanza calda e un letto con lenzuola profumate.

Per ogni famiglia vengono attivati dei servizi ad hoc per i bisogni specifici manifestati dagli ospiti, grazie alla collaborazione con realtà del territorio.

Crediamo che ogni bambino debba avere l’opportunità di vivere la propria infanzia. Per questo diamo la possibilità ai nostri piccoli ospiti di partecipare a laboratori creativi all’interno della Casa, pensati per loro, ma aperti all’intera cittadinanza.
Abbiamo riservato uno spazio dedicato esclusivamente al gioco e alla sperimentazione in sicurezza. E partecipiamo ad attività pensate per i più piccoli in collaborazione con enti del territorio che si occupano d’infanzia.

Per creare un clima sempre più famigliare e accogliente al primo posto per noi c’è la cura dei genitori e dei care-givers che accompagnano il bambino durante le cure.
Durante la settimana vengono proposte agli ospiti diverse attività di svago come yoga, corsi di recitazione, realizzate per la comunità da enti amici che scelgono la nostra Sala Polivalente per la realizzazione dei laboratori.
A disposizione degli ospiti, inoltre, forniamo uno sportello di ascolto gestito da una figura professionale e delle sedute di Shiatsu.

Per le famiglie non parlanti italiano è disponibile un corso di lingua e un supporto di doposcuola ad attivazione.

SCOPRI I NOSTRI PROGETTI

Sei hai bisogno di accoglienza compila il Form

1 + 6 = ?