I LABORATORI

TUTTI I SABATI DAL 18 GENNAIO AL 14 GIUGNO – orario 10:30 – 12:30

DOVE: nello Spazio Eureka presso Casa Giglio, Via Cappel Verde 2, Torino

Un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni, ideato per esplorare insieme cosa significhi vivere e creare in comunità. Un luogo per esprimersi liberamente, sperimentando il proprio essere sia come individui che come parte di un gruppo.

Ogni settimana scopriremo insieme qualcosa di nuovo su noi stessi, sul mondo che ci circonda e su come le nostre azioni influenzino chi ci sta accanto, e viceversa.

Il tutto sarà mediato dall’arte, dalla danza e dal teatro. Questi saranno i mezzi con i quali i bambini potranno sperimentare se stessi, liberi di creare ed esprimersi attraverso il movimento, la voce, i colori e l’utilizzo di materiali diversi.

In ogni sessione ci sarà una parte iniziale di interazione e dinamica di gruppo, gioco ed espressione artistica, seguita da una parte di supporto alle attività quotidiane di Casa Giglio ed infine uno spazio di condivisione.

Un viaggio di crescita, creatività e condivisione!

AREE DI LAVORO

– Pratiche di teatro, danza e arte;

– Sviluppo di abilità quotidiane attraverso il gioco (cucine, rammendo, manualità, ecc.);

– Rafforzamento del senso di comunità e dell responsabilità civica attraverso attività vivaci e stimolanti;

– Avvicinamento a tecniche semplici di meditazione;

– Partecipazione attiva ai lavoretti di routine di Casa Giglio;

– Cerchio di condivisione.

GLI OBBIETTIVI

Gli obbiettivi tramite l’espressione corporea, artistica e la meditazione nei bambini e ragazzi sono:

  • promuovere una cultura dell’ascolto e dell’uguaglianza;
  • dare voce a chi fa fatica ad esprimersi attraverso i canali usuali;
  • essere uno strumento per ascoltare i bambini / ragazzi in modo indiretto;
  • fare emergere tematiche e dinamiche di gruppo latenti;
  • essere un luogo di espressione e contatto con il proprio mondo emotivo;
  • creare nuove alleanze tra i bambini / ragazzi attraverso la co-creazione di arte;
  • insegnare l’autoriflessione, la compassione, il riconoscimento di ciò che è altro;
  • allenare a riconoscere e comunicare i propri sentimenti;
  • stimolare la creatività.

Quindi sviluppare le potenzialità intellettuali, emotive e sociali degli adulti di domani, affinché diventino individui attivi e responsabiliall’interno delle proprie comunità.

La partecipazione è gratuita, si richiede un contributo di 3€/bimbo per l’acquisto del materiale.

Ci sarà la possibilità di donare la partecipazione a qualcun altro, pagando per un Materiale Sospeso, così come partecipare senza fare alcuna donazione.

La registrazione è obbligatoria, i posti sono limitati.

Regala la possibilità di partecipare al laboratorio!

Con una donazione di 3€, coprirai il costo del materiale per un bambino, permettendogli di vivere un’esperienza di crescita e divertimento.

Trasforma la tua donazione in colore, carta, idee e sorrisi!

 

Contattaci per avere maggiori informazioni